NO WASTE

Completato nel 2020

Photoshop /Illustrator / Facebook

ZERO RIFIUTI, MOLTA CURA NEL COMUNICARLO

Il progetto No Waste - ideato da Certottica e da noi seguito con orgoglio assieme ad altri tra i progetti Interreg Italia-Austria che in questi anni si stanno sviluppando con successo - è nato per sensibilizzare le persone sui temi dello sfruttamento della biodiversità, delle risorse ambientali e culturali e sul concetto che non si devono produrre rifiuti. Per poter arrivare alla non-produzione di rifiuti era (ed è) necessario partire dalla modifica graduale delle abitudini di vita del consumatore medio.

Il target del progetto era quindi trasversale, di massa. All’interno della massa erano stati individuati come target privilegiati il turista e lo studente, senza dimenticare però tutti gli altri.


TRE STRADE PERCORSE

Ci siamo avvicinati a questo percorso quando già era in atto da diversi mesi ed erano già state realizzate alcune azioni (locandine, blocchi per appunti, creazione di una pagina Facebook con pubblicazione di alcuni post…). Quindi il nostro approccio si è concentrato sull’ottimizzare la parte rimanente di risorse e non vanificare ma anzi valorizzare quanto prodotto fino a quel momento.

Abbiamo perciò percorso tre strade:

  • • Vista la finalità divulgativa del progetto, abbiamo ritenuto che i social rappresentassero un canale e uno strumento molto efficace. Abbiamo perciò ripreso in mano la pagina Facebook, creato delle “rubriche” e stimolato l’attenzione del pubblico con delle grafiche molto accattivanti e delle pubblicazioni regolari.

    Visto il successo di una di queste rubriche, cioè i “consigli No Waste”, abbiamo rielaborato i vari post e li abbiamo raccolti in degli speciali prontuari formato pocket, stampati su carta riciclata e rilegati semplicemente con spago di canapa, molto utili e agili da consultare nella vita di tutti i giorni.

  • • Nei mesi di maggior afflusso turistico abbiamo esposto il messaggio sugli spazi esclusivi della nostra CoVertina, in modo da garantirne la visibilità in bar / pasticcerie / caffetterie / gelaterie / pizzerie / ristoranti / hotel di tutta la provincia di Belluno.

  • • Abbiamo studiato e realizzato un gadget destinato a mantenere vivo l’interesse sul progetto anche dopo il suo effettivo termine.