KARRYCO

In svolgimento

Laravel / PHP / Photoshop / Facebook / Video

COME TRASFORMARE UN’IDEA IN PROGETTO


Da un’idea in apparenza molto semplice, mettere in contatto chi deve spedire merce ingombrante con i trasportatori che hanno ancora spazio nei loro mezzi, è nato Karryco, il progetto della start up Droop che abbiamo seguito fin dalla nascita, strutturando le diverse fasi che dall’idea hanno portato alla costruzione della piattaforma web e del suo lancio online.

SVILUPPO PIATTAFORMA WEB

Il lavoro è partito dalla progettazione della piattaforma web, iniziando con l’analisi, con la definizione delle buyer personas e lo studio del customer journey. Anziché parlare di un generico target, utilizzando questi metodi, mappiamo con più precisione le diverse tipologie di utente e mettiamo il cliente al centro sia della progettazione che poi della comunicazione.

Il design della piattaforma, i copy e micro copy sono stati pensati in funzione dei bisogni e dei percorsi delle diverse buyer personas e poi verificati e affinati attraverso un processo di testing e sviluppo continuo. La piattaforma è in costante aggiornamento per adeguarsi ai feedback dei trasportatori e delle persone che devono spedire merce ingombrante.

IL PIANO DI COMUNICAZIONE PER UNA START-UP

La comunicazione di una start up, ovvero di una nuova azienda, con il lancio sul mercato è un momento delicato che va studiato con attenzione, perché dalla sua efficacia può dipendere il successo o il fallimento del progetto.

La progettazione della comunicazione, quindi, è iniziata già in contemporanea allo sviluppo della piattaforma con lo studio delle buyer personas, per arrivare al momento del lancio con un piano di comunicazione strutturato in azioni e step, micro e macro obiettivi da raggiungere.

Il piano di comunicazione che abbiamo studiato è uno strumento flessibile, data la natura in continua evoluzione della start up, ma con alcuni punti fermi e aree di azione ben definite.

DAL NAMING ALLA COSTRUZIONE DEL BRAND


Nel processo di individuazione del naming siamo partiti dall’identificazione degli aspetti che volevamo comunicare:

  • • un nome che si distinguesse dai competitor e risultasse subito d’impatto

  • • un brand name che trasmettesse i concetti di fiducia e dell’affidarsi

  • • un nome che potesse adattarsi sia al mercato italiano che estero


Escludendo quindi i naming collegati a parole scontate come trasporto o spedizione, ci siamo invece concentrati sul beneficio che la startup porta: viaggiare con i mezzi carichi rappresenta un vantaggio sia per i trasportatori, che ottimizzano il viaggio, che per le persone che da questo ottengono un risparmio economico.

Dal termine carico in italiano abbiamo lavorato sull’assonanza con il termine inglese to carry (portare) per coniare il neologismo Karryco.

Partendo da questo naming, dal punto di vista grafico, il logo è stato concepito per sintetizzare in un'unica immagine i tre concetti sottesi all'attività di Karryco:

  • • c'è qualcosa da spedire (il pacco)

  • • qualcuno pone la domanda (il primo fumetto)

  • • qualcuno dà la risposta (il secondo fumetto)


Il punto d'incontro tra domanda e risposta è appunto Karryco, ecco perché anche i cromatismi sono volutamente sfumati l'uno verso l'altro e i fumetti sono sovrapposti: tutto veicola il concetto di contatto/rapporto.

COSTRUIRE LA BRAND AWARNESS

Lavorare sulla conoscenza del brand era fondamentale trattandosi di una nuova azienda che si affacciava sul mercato. Per farlo abbiamo scelto di agire su diversi canali concentrandoci principalmente sull’online.

Utilizzando Facebook, il più generalista e trasversale tra i social, abbiamo voluto valorizzare la sicurezza, elemento distintivo e caratterizzante di Karryco, sviluppando diversi filoni di post, e di raccontare la piattaforma e le sue funzionalità. L’obiettivo, in un mercato molto competitivo, come quello in cui opera Karryco, è di distinguersi e di farsi ricordare dalle persone, con post che trattano argomenti seri in maniera leggera e piacevole.

SEO E ADVERTISING

Analizzando il contesto in cui si muove Karryco e il processo di acquisto, si nota come il bisogno che spinge le persone ad utilizzare questo tipo di servizi è un bisogno espresso e consapevole. Nella gran parte dei casi il percorso parte da una richiesta sui motori di ricerca ed è per questo che abbiamo scelto di strutturare una strategia che, nel tempo, porti a essere presenti nelle diverse serp d’interesse. Partendo da un’approfondita keyword research abbiamo strutturato testi del sito, landing page, campagne di advertising e piano editoriale del blog. SEM e SEO lavorano in questo progetto insieme: gli annunci a pagamento ci permettono di essere presenti fin da subito nei risultati di ricerca e ci indicano, per il lungo periodo, le parole chiave più profittevoli su cui lavorare con i contenuti.